COME MIGLIORARE IL PROPRIO CURRICULUM CON UN CERTIFICATO ESTILL
EVI – Estill Voice International offre 3 livelli di certificazione, l’uno propedeutico all’altro, che seguono standard di preparazione ed esaminazione internazionali.
In alcuni Paesi i certificati Estill sono spesso richiesti ai candidati nelle offerte di lavoro per insegnanti di canto e voce e per performers, in quanto danno prova di elevate capacità nel controllo della voce e – nel caso dei livelli più alti – di un’approfondita conoscenza della fisiologia e delle meccaniche vocali così come dell’acustica e della pedagogia vocale.
In molti mi chiedono chiarimenti sulle differenze tra i percorsi di certificazione e le attività permesse dai diversi livelli.
Il sito di EVI – Estill Voice International offre tutte le informazioni, ma può valere la pena spendere qualche parola in più rispondendo alle domande più frequenti ed evidenziando le informazioni essenziali per ognuno di essi.
Vediamoli nel dettaglio:
—
A) EFP – Estill Figure Proficiency
(precedentemente chiamato CFP – Certificate of Figure Proficiency)
EFP è un certificato che attesta la competenza di base nell’esecuzione e dimostrazione delle diverse opzioni (figure e qualità vocali) previste in EVT.
E’ prerequisito per i livelli successivi di certificazione e abilitazione all’insegnamento EMT e EMCI.
NON abilita all’insegnamento di EVT, in quanto la parte pratica è abbastanza elementare e la parte teorica è totalmente assente. Tuttavia al momento tutti coloro siano in possesso della certificazione EFP sono comunque inseriti nella directory di insegnanti del sito Estill. Sebbene essi non possano dichiararsi insegnanti di EVT, possono comunque vantare una conoscenza certificata di EVT, possono usare il logo EFP e naturalmente inserire la certificazione nel loro curriculum
Tuttavia, EFP fa la differenza rispetto a un normale attestato di frequenza ad un corso Estill. Se questo infatti certifica la semplice presenza ad un corso, EFP certifica che i concetti sono stati assimilati e che si è acquisita una padronanza di base di tutti gli esercizi.
In molti Paesi EFP è requisito essenziale per la candidatura come insegnante in molte scuole private e accademie anche di livello universitario.
In molti altri Paesi è considerato un certificato per performer, che attesta padronanza e controllo della voce, e che certifica un percorso di studi di livello avanzato nella tecnica vocale. Molti EFP decidono di non proseguire con i livelli successivi di certificazione per l’insegnamento e di sfruttare il loro certificato nella loro carriera di performers, come attori o cantanti.
Prerequisiti per sostenere l’esame: frequenza di almeno un corso Estill di Livello 1 (3 giorni) e di un corso di Livello 2 (2 giorni). Tuttavia la preparazione all’esame può iniziare anche prima della frequenza al corso.
Chi prepara: qualunque insegnante Estill, sia EMT che EMCI. La preparazione può avvenire sia di persona che online.
Chi esamina: un qualunque EMCI.
—
B) EMT – Estill Master Trainer
(precedentemente CMT – Certified Master Teacher)
EMT autorizza l’insegnamento individuale o in piccoli gruppi di EVT.
Il percorso di certificazione prevede 3 steps:
1) un test scritto che attesti le conoscenze di anatomia, fisiologia, acustica e del modello Estill.
2) un test pratico di esecuzione di task di controllo vocale molto più avanzato del test EFP.
3) un periodo di osservazione durante l’insegnamento, in cui i candidati vengono formati nella pedagogia EVT.
Il percorso di certificazione attesta una buona conoscenza dell’anatomia e fisiologia vocali e dell’acustica, una buona padronanza della voce e la capacità di insegnare EVT e di applicarlo alla performance vocale.
Gli EMT possono impartire lezioni individuali e condurre seminari e workshops introduttivi di un giorno ma NON possono presentare i corsi ufficiali di livello 1 e 2. Tuttavia possono condurre gruppi di pratica all’interno di questi corsi.
In molti Paesi è presequisito essenziale per la candidatura a diversi lavori da insegnante in prestigiose scuole, accademie o università.
Gli EMT possono pubblicizzarsi come insegnanti di Estill e hanno accesso a materiale riservato agli insegnanti.
Prerequisiti per sostenere l’esame: certificato EFP. Frequenza di almeno 2 corsi ufficiali Estill di Livello 1 e Livello 2
Chi prepara: Il responsabile del training, mentor del candidato, deve essere un EMCI con TP – Testing Privileges (un’abilitazione alla formazione degli insegnanti). Tuttavia il mentor può essere aiutato nel percorso di formazione da uno o più EMT.
Chi esamina: un EMCI – TP (EMCI con Testing Privileges).
—
C) EMCI – Estill Mentor & Course Instructor
(precedentemente CCI – Certified Course Instructor)
Gli EMCI sono insegnanti esperti di Estill che dopo aver dimostrato esperienza e competenza come EMT e aver seguito un percorso di formazione e certificazione dagli standard elevatissimi sono autorizzati a presentare EVT nei corsi ufficiali di livello 1 e 2 e a certificare gli EFP e occuparsi della formazione di altri insegnanti.
Prerequisiti: EMT e un alto livello di esperienza così come descritto dal Manuale delle Certificazioni Estill (consultabile sul sito Estill)
Chi prepara: il mentor deve essere un EMCI – Adv TP (EMCI con Testing Privileges avanzati, ovvero un EMCI con una grande esperienza nella formazione di altri insegnanti). Tuttavia il mentor può essere coadiuvato da altri EMCI che non abbiano ancora gli Adv TP
Chi esamina: il responsabile di tutto il processo di certificazione deve essere un EMCI – Adv TP
——————
Vuoi sapere di più su uno dei livelli o hai bisogno di aiuto per iniziare il tuo percorso di certificazione? Contattami!