La mia specialità principale come insegnante è sempre stata la tecnica vocale, indipendentemente dallo stile o dal genere musicale. Sono sempre stato curioso di sapere come funziona la voce, di addentrarmi nella fisiologia e nella meccanica delle diverse produzioni vocali, di capire come controllare e padroneggiare suoni diversi per aumentare le possibilità artistiche del nostro strumento senza mettere a repentaglio la nostra salute vocale. Tuttavia, mentre ero uno studente di canto, ho raccolto molte più domande che risposte, oltre a notare molte contraddizioni.
Finalmente nel 2008 ho incontrato l’ EVT, Estill Voice Training, che mi ha dato la maggior parte delle risposte di cui avevo bisogno e mi ha offerto uno strumento pratico ed efficace per risolvere molti problemi in fretta, per stabilire un buon equilibrio tra libertà artistica e salute vocale, e per ottenere risultati in breve tempo, senza pregiudizi estetici, con un solido fondamento scientifico e una costante attenzione al controllo del lavoro muscolare, che è il vero nucleo di una sana produzione vocale e uno degli aspetti più controversi alla base di molti problemi vocali, e che è tuttavia facilmente trasformabile in un potente alleato (se monitorato), che ci rende in grado di lavorare muscolarmente in maniera efficace mentre rilassiamo ed eliminiamo le tensioni estranee.
Credo fermamente in una cooperazione produttiva tra medici e vocal coach. Ecco perché sono abituato a lavorare in una proficua relazione con otorinolaringoiatri, foniatri, logopedisti e talvolta anche con fisioterapisti e osteopati. Chiedo loro consiglio quando ne ho bisogno, e a loro volta offro loro un supporto tecnico e pratico con gli artisti, aiutandoli a stabilire un nuovo modo salutare per avvicinarsi alla performance e più in generale alla produzione vocale.
Alla luce di tutto ciò, è facile immaginare quale tipo di supporto sono in grado di fornirti.
Con me puoi:
A volte commetto errori come tutti gli esseri umani. Molto più spesso però riesco nei miei intenti.
IL TRAINING SI ADATTA A TE, E NON IL CONTRARIO:
Sei un professionista?
Quando lavoro come vocal coach con i professionisti, loro sono gli artisti, io il tecnico. Non fornisco loro consigli artistici, a meno che non me lo chiedano. Possiamo lavorare insieme a definire l’obiettivo finale, ma le scelte artistiche non sono di mia competenza. Io fornisco supporto per usare la voce nel modo più salutare possibile, a prescindere da genere musicale, volume, range o qualità vocale, e aiuto i perfomers a fare ciò che non riescono a fare o a raggiungere gli obiettivi che non possono raggiungere da soli.
Sei un principiante?
Se vuoi imparare a cantare o sai già cantare bene e vuoi avere più consapevolezza di quello che fai, posso aiutarti a stabilire una tecnica solida e aiutarti a creare il tuo repertorio, insegnarti a scaldarti la voce o a lavorare su emissioni vocali con le quali non ti senti a tuo agio.
I generi in cui sono più esperto sono il musical theatre, il pop/rock e la voce parlata, ma posso anche aiutarti nella risoluzione di problemi nell’opera e posso guidarti nei primi rudimenti del jazz.
Se insieme lo riterremo necessario potremmo anche addentrarci nello studio degli aspetti più musicali della performance, come la teoria musicale, la lettura o l’armonia.
Sei uno studente di canto o recitazione?
Se c’è qualcosa che non ti convince di quello che sei abituato a fare, o credi che il training che stai ricevendo o hai ricevuto non è il più adatto alla tua voce, possiamo esplorare insieme altri modi di approcciarci a quello che fai o procedere insieme verso un livello più alto di consapevolezza. Posso aiutarti a risolvere problemi tecnici sul repertorio o se credi di cantare sempre tutto nello stesso modo e vuoi aumentare le tue possibilità espressive posso guidarti verso una conoscenza più completa delle potenzialità della tua voce. A seconda delle tue esigenze potremmo anche procedere concentrandoci solo sugli aspetti che riterrai importanti senza necessità di abbandonare il tuo insegnante, ma anzi aiutandolo a lavorare con maggiore serenità e a concentrarsi sugli aspetti didattici su cui si sente a proprio agio (te l’hanno già detto che non si può sapere tutto nella vita, vero?). Sono pieno di colleghi che sanno più di me in altri ambiti ed è sempre un piacere lavorare con loro sullo stesso allievo da diversi punti di vista.
La tua salute vocale è altalenante, soffri di qualche patologia vocale o ne hai sofferto in passato?
Sappiamo quanto gli alti e bassi nella salute vocale, chirurgie, lunghi cicli di terapie, etc possano influire sulla sicurezza di un performer e gettarlo in uno stato di confusione e paura in cui non si sa più cosa sia il giusto e si teme continuamente di commettere errori. In collaborazione con il mio fidato e stimato gruppo di amici medici e terapisti, posso aiutarti a trovare il modo più fisiologico di usare la voce. Ti chiederò un referto medico e cercherò di seguire le indicazioni del tuo dottore sostenendo da un punto di vista tecnico-artistico l’eventuale terapia che ti avrà prescritto, senza sostituirmi ad essa.
Sei un insegnante di voce?
Sappiamo che qualunque cosa facciamo o insegniamo non possiamo sapere tutto. Se sei uno di quei insegnanti sempre pronti a migliorarsi e a mettersi in gioco o senti che nel tuo percorso hai sempre dedicato più tempo ed energia agli aspetti artistici della voce rispetto a quelli tecnici, posso guidarti verso una maggiore conoscenza scientifica del funzionamento della voce ed offrirti una serie di strumenti didattici sia teorici che pratici che possono aiutarti a migliorare il tuo insegnamento.
Posso anche aiutarti nel percorso di certificazione Estill EFP (il primo inevitabile step del processo di certificazione, che dichiara che sai padroneggiare la tua voce) o – se hai già conseguito l’EFP – guidarti nel livello di certificazione EMT (la qualifica da insegnante) in collaborazione con il tuo mentore Estill. Non hai un mentore? Posso aiutarti a trovare quello più adatto a te.
Sei un logopedista?
Se non ti senti a tuo agio a lavorare con i cantanti e non riesci a parlare la loro lingua posso aiutarti a capire come applicare tutto il tuo bagaglio medico-terapeutico alla voce cantata, con esercizi mirati o guidandoti verso la conoscenza della voce cantata.
Sei un direttore di coro o d’orchestra che lavora con i cantanti o un pianista accompagnatore?
Se vuoi ampliare il tuo bagaglio di conoscenze artistiche per lavorare in maniera più efficace con i cantanti posso aiutarti insegnandoti trucchi ed esercizi tecnici per aiutarti ad ottenere i risultati sperati nel più breve tempo possibile e comunicare con i cantanti in maniera più vincente.
Dirigi una scuola?
Se vuoi ospitare uno dei miei workshop devi solo contattarmi. Sono in grado di offrirti workshop di uno o più giorni su EVT Estill Voice Training, musical theatre, problemi tecnici, respiro e sostegno, aumento dell’estensione, dizione efficace e consapevole e molto altro. Contattami e troveremo la soluzione più adatta alla tua scuola o associazione.
DOVE VUOI, DOVE PUOI, E TUTTO QUELLO DI CUI HAI BISOGNO:
Se credi che io possa aiutarti allora puoi controllare la disponibilità delle mie lezioni in una delle venue dove insegno in diversi Paesi o decidere di avere un assaggio con uno dei miei workshop.
Se invece non riusciamo ad incontrarci di persona puoi sempre prenotare una lezione online, o controllare la lista dei webinars e corsi online.
Le lezioni possono svolgersi in italiano o inglese senza bisogno di un interprete, e in coreano con l’aiuto di un interprete esperto che fa parte del mio team o di uno a tua scelta, previo pagamento di una quota aggiuntiva direttamente all’interprete. Se non parli nessuna di queste tre lingue, puoi sempre trovare un interprete di tua fiducia. Con un po’ di sforzo potrei trovare interpreti per il francese, lo spagnolo, il tedesco, il portoghese, il cinese cantonese, il cinese mandarino e il giapponese. Grazie alle piattaforme di connessione che uso, l’interprete può connettersi da qualunque posto senza bisogno di incontrarti di persona.
Se non vuoi perderti nessuna news iscriviti alla mia newsletter (o se parli coreano entra nella mia chatroom di KakaoTalk)