CORSO DI ACUSTICA E LETTURA DEGLI SPETTROGRAMMI PER CANTANTI E INSEGNANTI DI CANTO.
Vuoi arricchire la tua didattica o il tuo training personale con uno strumento in più?
Quando senti nominare una formante entri nel panico?
Vorresti sapere precisamente che cosa sono gli armonici, dove vengono prodotti e amplificati e come interagiscono con le formanti?
Vorresti sapere con più precisione gli effetti sul suono dei movimenti muscolari e delle diverse posizioni dell’apparato fonatorio?
Vorresti imparare a leggere gli spettri e spettrogrammi e imparare ad usare semplici software per l’analisi del suono che possono darti ulteriori feedback su cosa tu o i tuoi allievi stiate effettivamente facendo con la voce?
Vorresti sapere riconoscere vocali e consonanti su uno spettrogramma?
Vorresti saper riconoscere un suono pulito da uno soffiato o distorto su uno spettrogramma?
Allora questo corso può fare al caso tuo.
ADATTO A: cantanti, attori, insegnanti di canto, insegnanti di recitazione e voce parlata, logopedisti.
LIVELLO: sia principiante che avanzato.
MODALITA’: ONLINE.
CHE COSA COMPRENDE IL CORSO: 12 ore di lezione online in gruppo; registrazione delle lezioni consultabili in streaming per tutta la durata del corso.
ATTESTATO DI FREQUENZA: Sì, digitale (costi aggiuntivi di segreteria e spedizione potranno essere addebitati in caso di richiesta di attestato cartaceo)
LINGUA: Italiano
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il corso partirà dalle basi di acustica e coinvolgerà i tre aspetti fondamentali della comunicazione sonora: produzione e articolazione dei suoni, trasmissione, percezione.
Grande attenzione sarà data alla lettura degli spettri e spettrogrammi, sia a banda stretta che a banda larga, permettendo a chi non ne sa nulla di operare funzioni di base e di riconoscere gli aspetti fondamentali del suono.
Verranno esaminati i diversi effetti dei movimenti del vocal tract sul suono e verrà mostrato come riconoscerli tramite software di analisi del suono.
Parti di corso basate sulla fonetica acustica permetteranno il riconoscimento e la spiegazione delle caratteristiche acustiche delle diverse vocali e consonanti.
INIZIO CORSO: Giovedì 9 Gennaio, h 18:00-20:00
ORARI: Ogni Giovedì, a cadenza settimanale, dalle 18:00 alle 20:00, per 6 settimane. ATTENZIONE: le lezioni saranno videoregistrate e in caso di assenza sarà possibile visionarle in qualunque momento. Le lezioni saranno disponibili online fino a una settimana dopo la fine delle lezioni.
(le date potranno essere modificate in caso di festività coreane o imprevista indisponibilità dell’insegnante nelle date stabilite)
REQUISITI:
– connessione internet superiore ai 5.5 Mb/s in download,
– E’ raccomandato ma non indispensabile il possesso dei software Estill Voiceprint , acquistabile sul sito Estill, e PRAAT, scaricabile gratuitamente da internet. .
PROCEDURE D’ISCRIZIONE: L’iscrizione è confermata previo pagamento di un deposito di 100€ (50€ se pagato entro il 20 Dicembre 2019, con un risparmio di 50€ sull’intera quota).
In caso di cancellazione prima del corso verrà restituito il 50% del deposito.
In caso di cancellazione dopo l’inizio del corso il deposito e le eventuali rate già pagate saranno trattenute per intero ma non saranno dovute eventuali rate non pagate.
In caso di pagamenti regolari il deposito sarà dedotto dall’ultima rata, che sarà così ridotta.
COSTO per iscrizione prima del 20 Dicembre 2019: 400€ (compresi di iscrizione all’Associazione EURECA per i non iscritti) in 2 rate + il deposito (3 rate totali).
In caso di pagamento in un’unica soluzione prima dell’inizio del corso verrà applicato un’ ulteriore riduzione di 50€ (100€ di risparmio in tutto).
COSTO per iscrizione dal 21 Dicembre 2019: 450€ (compresi di iscrizione all’Associazione EURECA per i non iscritti) in 2 rate + il deposito (3 rate totali).
In caso di pagamento in un’unica soluzione prima dell’inizio del corso verrà applicato una riduzione di 50€.
SCONTI E RIDUZIONI:
Early bird per versamento deposito entro il 20 Dicembre 2020: 50€ (riduzione di 50€ sul deposito se versato entro il 20 Dicembre 2019. Cumulabile con altri sconti)
Pagamento in un’unica soluzione: 50€ (sconto cumulabile solo con early bird, applicabile sul pagamento dell’intera quota dopo il deposito)
EFP certificate: se sei in possesso di un certificato EFP godrai del 10% di sconto (applicato sulle rate successive al deposito– non cumulabile con altri sconti tranne lo sconto early bird)
FREQUENTANTI IL CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME EFP: Se frequenti in contemporanea il mio corso di preparazione all’esame EFP godrai di 200€ di sconto (non cumulabili con altri sconti)
SCADENZA PAGAMENTI DOPO IL DEPOSITO (ipotesi senza sconti):
1° rata 200€ entro il 20 Gennaio 2020
2° rata 150€ entro il 10 Febbraio 2020
Se hai domande precise puoi CONTATTARMI quando vuoi.
Corso Organizzato da Associazione E.U.R.E.C.A.