Vuoi sapere di più su EVT?
Conosci già EVT ma vuoi sapere come metterlo in pratica in maniera efficace?
Vuoi sapere perché rimani senza fiato?
Sei un insegnante alla ricerca di efficaci strumenti didattici?
Se hai risposto “sí” ad almeno una di queste domande questo workshop fa per te!
15-16 APRILE 2023; SABATO 14:00-19:00 (compresi coffee breaks); DOMENICA: 10:00-19:00 ( compresi pausa pranzo e coffee break)
ADATTO A: cantanti, attori, insegnanti di canto, insegnanti di recitazione e voce parlata, logopedisti.
LIVELLO: sia principiante che avanzato
A COSA SERVE ESTILL:
Tutti gli esercizi di Estill, compreso il lavoro sulle qualità vocali, possono essere applicati sia alla voce cantata che alla voce parlata.
EVT può insegnare agli attori e ai cantanti a migliorare l’efficacia della produzione vocale, gestire meglio lo sforzo della performance, ottimizzare il lavoro muscolare e il ruolo del respiro, variare i timbri in base al personaggio o allo stile, schiarire o scurire la voce, pulirla o “sporcarla”, aumentare o eliminare la nasalizzazione per “caratterizzare” un personaggio, aumentare la proiezione, l’udibilità e il volume della voce, controllare tutte le strutture che contribuiscono alla produzione delle vocali e delle consonanti in modo da lavorare su una dizione più consapevole e padroneggiare con facilità gli accenti delle diverse lingue, dei diversi dialetti (e socioletti) e molto di più.
DESCRIZIONE DEL WORKSHOP:
Qual è il ruolo del respiro nella produzione vocale? Qual è lo scopo degli esercizi di respirazione? Perché dovremmo preferire un tipo di esercizi di respirazione ad altri? Come può il respiro cooperare con la produzione vocale e quando invece ne è d’intralcio? Perché rimaniamo senza fiato? Come possiamo usare il respiro in modo efficace per le dinamiche e l’estensione? Che cos’è il sostegno della voce? Che cosa sosteniamo quando sosteniamo?
Sfortunatamente, gran parte del training respiratorio per la voce si basa su vecchi fraintendimenti creati secoli fa quando la conoscenza scientifica della voce era molto limitata. Sebbene docenti geniali abbiano avuto intuizioni brillanti nel corso dei secoli e abbiano progettato esercizi di respirazione e di canto molto efficaci, è certamente il momento di un aggiornamento basato su una conoscenza molto più dettagliata della fisiologia. Abbiamo bisogno di un training più efficace e di una spiegazione più esatta di cosa spesso facciamo correttamente e descriviamo in maniera scorretta.
Attraverso riferimenti scientifici, ma anche attraverso una pratica costante e continua svolta sulla base di una panoramica di esercizi ed esperienze personali, questo workshop cercherà di rispondere a tutte queste domande. Inoltre, stabiliremo un buon training che sia efficace per il supporto vocale che possa consentire a studenti e insegnanti di risparmiare tempo mentre raggiungono i loro obiettivi in modo più veloce e produttivo.
Alla fine della giornata, alcuni volontari avranno l’opportunità di lavorare sulla loro voce nella recitazione o nel canto in una masterclass/open session in cui studenti e insegnanti useranno EVT per risolvere i problemi vocali comuni riscontrati.
Questo workshop può essere frequentato in alternativa o in aggiunta a qualsiasi altro workshop EVT (sebbene non sia idoneo per le certificazioni EVT), anche da principianti o persone del tutto nuove al mondo Estill.
Corso a numero chiuso.
VENUE: Centro Studi Musicali; Via Giuseppe Verdi 14, Imperia (Liguria) – Italy
MATERIALE DIDATTICO: Sì (handouts)
ATTESTATO DI FREQUENZA: Sì, digitale
CERTIFICAZIONE: No
LINGUA: Italiano.
COSTO: 130€ + 10€ di assicurazione
———-
EVT COURSE LINK
(l’iscrizione a questo link è obbligatoria)
CONTATTAMI se hai qualche domanda. .