Vuoi sapere di più su EVT?
Conosci già EVT ma vuoi sapere come metterlo in pratica in maniera efficace?
Sei un performer o uno studente alla ricerca di trucchi e consigli per aumentare la tua estensione, padroneggiare le dinamiche, variare i timbri, beltare senza rischi, avere maggiore controllo e consapevolezza, evitare o padroneggiare rotture della voce e molto di più?
Sei un insegnante alla ricerca di efficaci strumenti didattici?
Se hai risposto “sí” ad almeno una di queste domande questo workshop fa per te!
19 APRILE 2019; 10:00-18:00 (compresi coffee break e pausa pranzo)
ADATTO A: cantanti, attori, insegnanti di canto, insegnanti di recitazione e voce parlata, logopedisti.
LIVELLO: sia principiante che avanzato
A COSA SERVE ESTILL:
Tutti gli esercizi di Estill, compreso il lavoro sulle qualità vocali, possono essere applicati sia alla voce cantata che alla voce parlata.
EVT può insegnare agli attori e ai cantanti a migliorare l’efficacia della produzione vocale, gestire meglio lo sforzo della performance, ottimizzare il lavoro muscolare e il ruolo del respiro, variare i timbri in base al personaggio o allo stile, schiarire o scurire la voce, pulirla o “sporcarla”, aumentare o eliminare la nasalizzazione per “caratterizzare” un personaggio, aumentare la proiezione, l’udibilità e il volume della voce, controllare tutte le strutture che contribuiscono alla produzione delle vocali e delle consonanti in modo da lavorare su una dizione più consapevole e padroneggiare con facilità gli accenti delle diverse lingue, dei diversi dialetti (e socioletti) e molto di più.
DESCRIZIONE DEL WORKSHOP:
Questo special topic workshop può essere visto come una versione avanzata di un workshop introduttivo di EVT o come ulteriore spiegazione in dettaglio di altri workshop di EVT, inclusi il livello 1 e il livello 2.
Il workshop sarà interattivo; dopo un’introduzione generale di EVT, i partecipanti saranno incoraggiati a menzionare i problemi più comuni riscontrati nelle prestazioni vocali. Saranno analizzate anche le soluzioni suggerite comunemente nelle lezioni di canto e che però spesso falliscono, esaminandone la ragione.
Tramite l’utilizzo di EVT e dei suoi principi guida ed esercizi specifici, verranno ricercate e presentate soluzioni alternative.
Alla fine della giornata, i volontari avranno l’opportunità di lavorare sulla loro performance recitata o cantata in una masterclass/open session in cui l’EVT sarà applicato alle soluzioni dei problemi vocali comuni incontrati da studenti e insegnanti.
Questo workshop può essere frequentato in alternativa o in aggiunta a qualsiasi altro workshop EVT (sebbene non sia idoneo per le certificazioni EVT), anche da principianti o persone del tutto nuove al mondo Estill.
Corso a numero chiuso.
VENUE: ONLINE
MODALITA’: ONLINE
MATERIALE DIDATTICO: Sì (handouts)
ATTESTATO DI FREQUENZA: Sì, digitale
CERTIFICAZIONE: No
LINGUA: Italiano.
VANTAGGI: tutti i partecipanti riceveranno un voucher valido per uno sconto del 15% per un prossimo workshop organizzato da E.U.R.E.C.A. e tenuto da Francesco Mecorio.
COSTO: 60€ per i soci dell’Associazione E.U.R.E.C.A; 70€ per i non soci (compresa la quota d’iscrizione per quest’anno; la quota per i non soci che non intendono iscriversi all’Associazione è 60€ + 22% = 74€)
—————-
EVT COURSE LINK
(iscrivendosi ANCHE a questo link sarà possibile scaricare il certificato in formato digitale oltre alla versione cartacea consegnata il giorno del seminario)
CONTATTAMI se hai qualche domanda. .
Corso Organizzato da Associazione E.U.R.E.C.A.