Vuoi sapere di più su EVT?
Conosci già EVT ma vuoi sapere come metterlo in pratica in maniera efficace?
Sei un performer o uno studente alla ricerca di trucchi e consigli per aumentare la tua estensione vocale, padroneggiare le dinamiche, variare i timbri, beltare senza rischi, avere maggiore controllo e consapevolezza, evitare o padroneggiare rotture della voce e molto di più?
Sei un insegnante alla ricerca di efficaci strumenti didattici?
Se hai risposto “sí” ad almeno una di queste domande questo workshop fa per te!
28-30 Maggio; 10:00-19:00 (compresi coffee break e pausa pranzo)
ADATTO A: cantanti, attori, insegnanti di canto, insegnanti di recitazione e voce parlata, logopedisti.
LIVELLO: sia principiante che avanzato
A COSA SERVE ESTILL:
Tutti gli esercizi Estill, compreso il lavoro sulle qualità vocali, possono essere applicati sia alla voce cantata che alla voce parlata.
EVT può insegnare agli attori e ai cantanti a migliorare l’efficacia della produzione vocale, gestire meglio lo sforzo della performance, ottimizzare il lavoro muscolare e il ruolo del respiro, aumentare l’estensione, beltare in sicurezza, variare i timbri in base al personaggio o allo stile, schiarire o scurire la voce, pulirla o “sporcarla”, aumentare o eliminare la nasalizzazione per “caratterizzare” un personaggio, aumentare la proiezione, l’udibilità e il volume della voce, controllare tutte le strutture che contribuiscono alla produzione delle vocali e delle consonanti in modo da lavorare su una dizione più consapevole e padroneggiare con facilità gli accenti delle diverse lingue, dei diversi dialetti (e socioletti) e molto di più.
DESCRIZIONE DEL WORKSHOP:
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la loro voce cantata o parlata – cantanti, attori, insegnanti di canto, insegnanti di recitazione, logopedisti e altri professionisti della salute vocale.
Level One: Figures for Voice ™ insegna la meccanica del parlato e del canto. Durante questo corso gli studenti vengono introdotti alle 13 strutture vocali che influenzano la qualità della voce. Ogni struttura produce una gamma di diversi effetti sonori vocali. Le figure per la voce sono esercizi utilizzati per sviluppare un controllo prevedibile delle condizioni di ciascuna struttura. Le abilità sviluppate nel Livello Uno ti aiuteranno ad aggiungere forza, limpidezza e resistenza alla tua voce!
Durante la giornata vengono allenate le nuove abilità vocali in sessioni di piccoli gruppi. Se il tempo lo consentirà, i partecipanti che lo desiderano avranno la possibilità di esplorare le applicazioni delle figure a seconda del repertorio individuale e dei propri obiettivi in sessioni di coaching aperto. Ci sarà anche un ampio spazio per domande e discussioni.
Corso a numero chiuso.
VENUE: ONLINE
MODALITA’: ONLINE
MATERIALE DIDATTICO: Sì (per tutti i corsi Estill di Livello Uno e Due è dovuto un contributo per risorse didattiche ad EVI- Estill Voice International, al momento della registrazione a questo link; le risorse didattiche includono i workbook; ATTENZIONE: il costo delle risorse non è incluso nella quota di iscrizione e va versato direttamente ad EVI. Il costo delle risorse didattiche di Livello Uno è di 40$).
ATTESTATO DI FREQUENZA: Sì, digitale
LINGUA: Italiano.
COSTO: 250€ fino al 20 Aprile, 325€ dal 21 Aprile + 10€ quota d’iscrizione per quest’anno all’ Associazione E.U.R.E.C.A. per i non iscritti (la quota per i non soci che non intendono iscriversi all’Associazione è 250€ + 22% = 305€ fino al 20 Aprile e 325€ + 22% = 396,50 dal 21 Aprile) + il Costo delle risorse didattiche (40$) da pagare sul sito EVI – Estill Voice International.
SCONTI (riservati ai soci di E.U.R.E.C.A.; chi ha intenzione di non procedere con l’iscrizione rinuncia a godere degli sconti):
EARLY BIRD (non cumulabile con altri sconti): 75€ di sconto per chi si iscrive entro il 20 APRILE (quota entro il 20/04: 250€).
RETURNING STUDENTS (chi ha già frequentato un Livello Uno tenuto da Francesco Mecorio): 130€ di sconto (quota: 195€; sconto early bird non applicabile)
EMT certificati o in training che partecipano come UDITORI (NO practice groups, NO open coaching): 225€ di sconto (quota: 100€; sconto early bird non applicabile)
ISCRIZIONE: L’iscrizione avviene in TRE PASSI:
PRIMO PASSO: Iscrizione per il 2021 all’ Associazione E.U.R.E.C.A. tramite questo link (scegliere “sì, in fondo alla pagina prima di procedere al checkout; sul form specificare “iscrizione per l’anno 2021”).
L’iscrizione non è obbligatoria, ma a coloro che scelgono di non diventari soci verrà addebitata una quota comprensiva di IVA per un totale di 299€ + 40$ fino al 20 Aprile e di 396,50 + 40$ dal 21 Aprile.
SECONDO PASSO: Sul sito EVI a questo link. Durante questo passo si versano i 40$ per le risorse didattiche che comprendono anche il Workbook, pagando la quota direttamente ad EVI – Estill Voice International.
TERZO PASSO: Dopo l’iscrizione sul sito EVI si verrà reindirizzati di nuovo a questa pagina, dove si potrà completare l’iscrizione e il pagamento dal menu in fondo alla pagina.
SCADENZA ISCRIZIONI: 26 MAGGIO 2021
—————-
EVT COURSE LINK
(L’ iscrizione a questo link è obbligatoria e successivamente sarà possibile scaricare il certificato in formato digitale)
CONTATTAMI se hai qualche domanda.
ANNE-MARIE SPEED (EMCI – Estill Mentor and Course Instructor con Service Distinction e Testing Privileges Avanzati)
Estill Lifetime Achievement Award 2019
Anne-Marie Speed lavora come insegnante di canto e voce parlata per attori da quasi 30 anni.
Durante questo periodo, si è anche affermata come una delle principali accent coach del Regno Unito, lavorando a film importanti, programmi TV e produzioni nel West End.
La sua carriera variegata ed estesa comprende collaborazioni con attori classici, star internazionali del cinema, artisti di compagnie teatrali nazionali, protagonisti di musical del West End, attori di film e televisione e artisti pop con dischi di platino.
La carriera di Anne-Marie l’ha portata dal West End a Hollywood, lavorando su decine di musical e spettacoli, oltre che su oltre 25 film diversi come Beauty and the Beast per Disney e Everybody’s Talking About Jamie (presto in uscita) ed è attualmente la coach per il nuovo film Cenerentola (Cinderella)
È anche una delle insegnanti e formatrici più esperte del Modello Estill al mondo ed è stata formata da Jo Estill di cui è stata assistente molte volte. È stata la prima insegnante del Regno Unito ad essere stata richiesta da Jo Estill come stagista per lei in Danimarca nel 1994 e da allora ha continuato la sua stretta collaborazione con Jo Estill. Ha aperto la strada all’uso del modello Estill nell’insegnamento degli attori ed è specializzata nell’integrazione della voce parlata con il canto, in particolare del teatro musicale.
Attraverso The Voice Explained (Anne-Marie Speed & Associates), tiene regolarmente famosi seminari su Voce, Performance e Modello Estill ed è richiesta in tutto il mondo. È anche professoressa di Voce nel Musical Theatre alla Royal Academy of Music di Londra da quando il corso è iniziato nel 1994 ed è stata presidente della British Voice Association nel 2001-2002.
Come regista teatrale, il suo lavoro comprende drammi e musical ed è stata la prima regista a dirigere una nuova produzione del successo del West End “Stones in his Pockets” per un tour del Golfo nel 2004, seguita nel 2005 da una produzione of ‘Art’ di Yasmina Reza e ‘Into the Woods’ di Stephen Sondheim per la Royal Academy of Music. Nel 2008 ha diretto “Company”” di Sondheim e nel 2010 “A Little Night Music” per la Royal Academy of Music.
Dal 2009 lavora anche come consulente vocale per Sony Records e SyCo e recentemente Universal.
Nel 2011 e 2012, le è stato chiesto di diventare la vocal coach di X Factor e Britain’s Got Talent.
Il suo libro sulla formazione vocale sarà presto pubblicato.
Naomi Eyers (EMCI – Estill Mentor and Course Instructor con Service Distinction e Testing Privileges Avanzati)
NAOMI EYERS si esibisce e registra da 30 anni. Ha creato il gruppo di cabaret “The Fabulous Singlettes” nel 1986 e che l’ha portata prima a vincere il “Pick of The Fringe” (BBC) a Edinburgh Fringe e poi al West End di Londra, dove il gruppo è stato selezionato per l’Olivier Award. Ha una vasta esperienza di registrazione e televisione sia in Australia che all’estero con speciali della BBC e di Channel 4, Royal Variety, oltre a successi nel campo della danza. Continua a girare regolarmente l’Europa esibendosi in cabaret e in concerti come cantante jazz, soul e RnB.
Naomi ha studiato Jazz Performance in Voice presso Elder Conservatorium. Ha tenuto corsi di perfezionamento presso la Guildhall School of Music di Londra, ha tenuto conferenze in Canto alla Flinders University e in Voice at Contemporary Music Course presso TAFE SA e in Voice & Speech presso AC ARTS. È stata introdotta a Estill Voice Training nel 2000 e ciò ha rivoluzionato totalmente la sua voce e il suo approccio al canto. Naomi è diventata EMT (prima CMT – Certified Master TEacher) nel 2006 e nel 2010 ha ottenuto lo stato di EMCI (Prima CCI – Certified Course Instructor). Nel 2013 ha presentato Estill Voice Training presso l’Università di Harvard con una facoltà internazionale ed è stata docente ospite all’Accademia delle arti dello spettacolo di Hong Kong. Naomi continua a esibirsi e insegnare in tutto il mondo – con spettacoli di tutto esaurito al Melbourne Cabaret Festival degli ultimi anni e un tour nazionale nel 2015.
Naomi è membro del consiglio consultivo internazionale di certificazione Estill.
FRANCESCO MECORIO (EMCI – Estill Mentor and Course Instructor)
FRANCESCO MECORIO è un attivissimo vocal coach e insegnante di canto dalla carriera internazionale. Insegna voce cantata e parlata da ormai più di 20 anni.
Si è formato in pop/rock, jazz, soul, gospel, opera e musical frequentando corsi, lezioni, workshop, conferenze e seminari di canto, voce parlata, medicina applicata alla voce artistica e pedagogia vocale in Italia e all’estero (Regno Unito, Stati Uniti, Australia).
Ha conseguito la certificazione EMT (Estill Master Trainer, precedentemente CMT) sotto la guida di Elisa Turlà nel 2012, e la certificazione EMCI (Estill Mentor and Course Instructor, precedentemente CCI) nel 2020 sotto la guida di Anne-Marie Speed, con la quale si perfeziona a Londra dal 2011, e il prezioso supporto dell’australiana Naomi Eyers. Ha frequentato gli Estill World Voice Symposia di Roma (2011), Boston presso la Harvard University (2013), Melbourne (2015) e Londra (2019).
Grazie al percorso Estill, agli studi universitari in fonetica e a personali lavori di ricerca si è negli anni specializzato nel controllo tecnico della voce, fonetica e dizione incluse. Ha lavorato anche come cantante pop e jazz fino al 2013, quando ha deciso di dedicarsi completamente all’insegnamento, e in passato come attore, regista e assistente alla regia per diversi show italiani (tra cui “La Carezza di Dio”, scritto e diretto da Francesca Zanni, con Paolo De vita).
In Italia insegna dal 2000 privatamente e ha insegnato in diverse scuole e accademie di musica e spettacolo. E’ stato vocal coach tra gli altri di Silvia Caracristi (“The Voice of Italy”, vincitrice di “Sanremolab 2007”), Deborah Calì (“Moldova are talent”) e delle soliste e coriste RAI Valentina Ducros (“Domenica In”, “Ballando con le Stelle”, corista e vocal coach a “Ti lascio una canzone”) e Stefania Caracciolo (“Ballando con le Stelle”, “Telethon”, ma anche performer di Musical in “Rent” e numerosi altri show).
Dal 2013 al 2019 ha vissuto in Corea lavorando come ricercatore e docente universitario presso il dipartimento di Musical Theatre della Hongik University di Seoul, una delle più rinomate università asiatiche nel campo dell’arte, dove ha tenuto le cattedre di Vocal Training 1, Musical Vocal Training 1, 2 e 3, e i corsi di Repertorio Musicale e Performance (Performing Arts Lab) al corso per la laurea specialistica in Arti dello Spettacolo.
E’ stato il primo insegnante di Estill Voice Training a risiedere in Asia, contribuendo massivamente alla sua diffusione in tutto il continente ma soprattutto in Corea del Sud.
Nel 2017 a Seul è stato vocal coach del cast americano di “Dreamgirls”, avendo l’onore di lavorare con performer di Broadway tra cui Bre Jackson (Effie in Dreamgirls ma anche understudy di Cynthia Erivo per “The Color Purple”, vincitore del Tony Awards e del Daytime Emmy Award), Tyler Hardwick (CC in “Dreamgirls” nel cast vincitore del Tony Award per “Once on This Island”), Nik Alexander (Jimmy in “Dreamgirls”, “Motown” ma anche al lavoro al suo progetto solista) e Candice Marie Woods (Deena in “Dreamgirls”, “Hairspray”, “The book of Mormon”)
E’ stato vocal coach o insegnante di diverse celebrità del panorama musicale e teatrale coreano, tra cui: Park HyeNa (voce coreana di Elsa in “Frozen”, Elphaba in “Wicked”, etc), Sin YeongSuk, Lisa (Bonnie in “Bonnie and Cllyde, Mrs Denvers in “Rebecca”, Lucy in “Jekyll and Hyde”, “Rocky Horror Show”), Choi HyunJu (Christine in “Phantom of the opera”, “Rudolf”), O SoYeon (protagonista di “42nd Street”, Mrs DeWinter in “Rebecca”), Jang HeeYoung (membro del gruppo del famosissimo gruppo di k-pop “Gavy NJ”), Lee SangJun (il mago in “Wicked”, “Kinky Boots”, “The Man who laughs” con Park Hyo Shin), Nam KyungJu (anche lui mago in “Wicked”), Ju-A (Bonnie and Clyde, All Shook Up, Menopause) e molti altri.
Ha tenuto gruppi di pratica per i corsi EVT di Anne-Marie Speed, Kiereen Lock e Paul Farrington a Londra nel 2014 presso la Royal Academy of Music, nel 2015 presso l’accademia Urdang 2 e nel 2016 presso Baden Powell House, per la sola Anne-Marie Speed a Seul nel 2017 presso la Hongik University e nel 2019 presso “The Arden School of Theatre” di Manchester, e per Naomi Eyers nel 2018 e nel 2019 a Hong Kong (Artfitti), con la supervisione della quale ha anche presentato da EMCI-C parte dei Livelli 1 e 2 di EVT a Seoul sempre nel 2018 presso Seoul Jazz Academy, sede coreana della Berklee Academy of Music di Boston, e nel 2019 presso Seoul Women University.
Attualmente è assistente di Naomi Eyers in due corsi per insegnanti di canto e voce parlata in preparazione degli esami per conseguire la certificazione EMT. Ha tenuto seminari e conferenze in Italia, Francia, Corea (Konkuk University) e Giappone a Tokyo (Lirica Studio,KM Art Hall, Studio 1619, Waseda Hoshien) e Osaka (Yoshu Hall)
Oltre che con Anne-Marie Speed e Naomi Eyers, ha presentato il modello Estill in Corsi Online di Livello Uno e Due da EMCI-C (EMCI Candidate) con Kim Steinhauer, Mary McDonald-Klimek, Tom Burke, Corinne Mager e Brian Winnie.
Dal 2016 è stato nominato per 4 anni di seguito membro dell’International Board di KAVPA, Korean Association for Voice of Performing Arts, incarico che tuttora ricopre. E’ già autore o attualmente al lavoro su diverse pubblicazioni, e sta scrivendo il suo primo libro in collaborazione con l’otorinolaringoiatra e medico della voce artistica e dello spettacolo Alfonso Gianluca Gucciardo. E’ membro dell’editorial board della rivista ePhonoscope e revisore esterno del “Journal of Hearing Science”
———–
Corso Organizzato da Associazione E.U.R.E.C.A.