Vuoi sapere di più su EVT?
Conosci già EVT ma vuoi sapere come metterlo in pratica in maniera efficace?
Sei un performer o uno studente alla ricerca di trucchi e consigli per aumentare la tua estensione vocale, padroneggiare le dinamiche, variare i timbri, beltare senza rischi, avere maggiore controllo e consapevolezza, evitare o padroneggiare rotture della voce e molto di più?
Sei un insegnante alla ricerca di efficaci strumenti didattici?
Se hai risposto “sí” ad almeno una di queste domande questo workshop fa per te!
6 INCONTRI A CADENZA SETTIMANALE, DAL 9 GENNAIO AL 13 FEBBRAIO; 10:00-13:30 (compresi coffee break)
ADATTO A: cantanti, attori, insegnanti di canto, insegnanti di recitazione e voce parlata, logopedisti.
LIVELLO: sia principiante che avanzato
A COSA SERVE ESTILL:
Tutti gli esercizi Estill, compreso il lavoro sulle qualità vocali, possono essere applicati sia alla voce cantata che alla voce parlata.
EVT può insegnare agli attori e ai cantanti a migliorare l’efficacia della produzione vocale, gestire meglio lo sforzo della performance, ottimizzare il lavoro muscolare e il ruolo del respiro, aumentare l’estensione, beltare in sicurezza, variare i timbri in base al personaggio o allo stile, schiarire o scurire la voce, pulirla o “sporcarla”, aumentare o eliminare la nasalizzazione per “caratterizzare” un personaggio, aumentare la proiezione, l’udibilità e il volume della voce, controllare tutte le strutture che contribuiscono alla produzione delle vocali e delle consonanti in modo da lavorare su una dizione più consapevole e padroneggiare con facilità gli accenti delle diverse lingue, dei diversi dialetti (e socioletti) e molto di più.
DESCRIZIONE DEL WORKSHOP:
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la loro voce cantata o parlata – cantanti, attori, insegnanti di canto, insegnanti di recitazione, logopedisti e altri professionisti della salute vocale.
Level One: Figures for Voice ™ insegna la meccanica del parlato e del canto. Durante questo corso gli studenti vengono introdotti alle 13 strutture vocali che influenzano la qualità della voce. Ogni struttura produce una gamma di diversi effetti sonori vocali. Le figure per la voce sono esercizi utilizzati per sviluppare un controllo prevedibile delle condizioni di ciascuna struttura. Le abilità sviluppate nel Livello Uno ti aiuteranno ad aggiungere forza, limpidezza e resistenza alla tua voce!
Durante la giornata vengono allenate le nuove abilità vocali in sessioni di piccoli gruppi. Se il tempo lo consentirà, i partecipanti che lo desiderano avranno la possibilità di esplorare le applicazioni delle figure a seconda del repertorio individuale e dei propri obiettivi in sessioni di coaching aperto. Ci sarà anche un ampio spazio per domande e discussioni.
Corso a numero chiuso.
VENUE: ONLINE
MODALITA’: ONLINE
MATERIALE DIDATTICO: Sì (workbook acquistabile sul sito EVI registrandosi a questo link; ATTENZIONE: il costo del workbook non è incluso nella quota di iscrizione e va versato direttamente ad EVI. L’ acquisto del workbook è incluso in una quota di 40$ dovuta ad EVI che copre i costi di Estill Resources).
ATTESTATO DI FREQUENZA: Sì, digitale
LINGUA: Italiano.
Il corso è organizzato dall’ Associazione E.U.R.E.C.A. e quindi i soci per l’anno 2021 godono di quote agevolate. A meno che tu non abbia provveduto all’Iscrizione per partecipare ad altri eventi nel 2021, per godere delle quote agevolate dovrai provvedere all’iscrizione per l’anno 2021 a questo link (scegliere “sì, in fondo alla pagina prima di procedere al checkout; sul form specificare “iscrizione per l’anno 2021”).
COSTO: 245€ quota corso, + 10€ per quota d’iscrizione all’ Associazione E.U.R.E.C.A. (tot: 255€) + Estill Resources 40$
(E’ possibile iscriversi al corso senza iscriversi all’ Associazione E.U.R.E.C.A. con una maggiorazione del 22%, corrispondente all’IVA, non dovuta da parte dei soci. La quota per chi preferisce non iscriversi all’associazione è di 299€ +40$ senza sconti applicabili).
SCONTI (riservati ai soci di E.U.R.E.C.A.; chi ha intenzione di non procedere con l’iscrizione rinuncia a godere degli sconti):
EARLY BIRD (non cumulabile con altri sconti): 50€ di sconto per chi si iscrive entro il 20 Novembre (quota entro il 20/11: 195€).
RETURNING STUDENTS (chi ha già frequentato un Livello Uno tenuto da Francesco Mecorio): 95€ di sconto (quota: 150€; sconto early bird non applicabile)
EMT certificati o in training che partecipano come UDITORI (NO practice groups, NO open coaching): 146€ di sconto (quota: 99€; sconto early bird non applicabile)
ISCRIZIONE: L’iscrizione avviene in TRE PASSI:
PRIMO PASSO: Iscrizione per il 2021 all’ Associazione E.U.R.E.C.A. tramite questo link (scegliere “sì, in fondo alla pagina prima di procedere al checkout; sul form specificare “iscrizione per l’anno 2021”).
L’iscrizione non è obbligatoria, ma a coloro che scelgono di non diventari soci verrà addebitata una quota comprensiva di IVA per un totale di 299€ + 40$.
SECONDO PASSO: Sul sito EVI a questo link. Durante questo passo si versano i 40$ di Estill Resources che comprendono anche il Workbook, pagando la quota direttamente ad EVI – Estill Voice International.
TERZO PASSO: Dopo l’iscrizione sul sito EVI si verrà reindirizzati di nuovo a questa pagina, dove si potrà completare l’iscrizione e il pagamento dal menu in fondo alla pagina.
SCADENZA ISCRIZIONI: 6 GENNAIO 2021
GUEST TUTORS E PRACTICE GROUP LEADERS
N.B:
Per ricevere l’attestato è necessaria la frequenza del 100% delle lezioni (eventuali assenze possono essere recuperate con incontri individuali, che potrebbero però avere un costo ulteriore a seconda della lunghezza dell’incontro)
Le date e gli orari potrebbero subire delle modifiche per causa di forza maggiore.
—————-
EVT COURSE LINK
(L’ iscrizione a questo link è obbligatoria e successivamente sarà possibile scaricare il certificato in formato digitale)
CONTATTAMI se hai qualche domanda.
Corso Organizzato da Associazione E.U.R.E.C.A.
100.00EUR€ – 299.00EUR€