Un comportamento vocale consapevole permette di sviluppare una qualità della voce adeguata alle proprie esigenze professionali e assicura una costante prevenzione alle future patologie disfunzionali e organiche. Fondamentale porre l’attenzione sull’importanza della consapevolezza del rischio di sforzo vocale del professionista vocale!
Ne parleremo domenica 29 Novembre in un Workshop ONLINE dalle h 10.30 alle 15.30 (con pausa pranzo intorno alle 12:30): quattro ore di esercizi e metodi pratici per prevenire i disturbi della voce.
Dott.ssa Rosanna De Vita (Medico Chirurgo Specialista in Audiologia e Foniatria) www.foniatraroma.com
Dott.ssa Assunta Izzo (logopedista, arteterapeuta, terapista cranio sacrale)
Francesco Mecorio (EMT – Estill Master Trainer) EMCI (Estill Mentor and Course Instructor) Professore di Vocal Training e Ricercatore presso Hongik University di Seul (2013-2019)
La Dott.ssa Rosanna de Vita (Medico Chirurgo Specialista Foniatra), la Dott.ssa Assunta Izzo (Logopedista, terapista cranio sacrale e arteterapeuta) e Francesco Mecorio (EMT – Estill Master Trainer, EMCI – Estill Mentor and Course Instructor, Professore di Vocal Training e Ricercatore presso Hongik University di Seul dal 2013 al 2019) vi guideranno attraverso un percorso di esercizi e metodi pratici per prevenire i disturbi della voce!
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 Novembre 2020 alle 23:59.
NOTE IMPORTANTI:
QUOTA DI ISCRIZIONE:50€.
Il corso è in abbinamento con il corso su RISCALDAMENTO e IDRATAZIONE. Chi frequenterà entrambi i corsi riceverà uno sconto di 20€ sul totale. Non è necessario effettuare la procedura di iscrizione su entrambe le pagine dei corsi. Basterà iscriversi ad uno scegliendo l’opzione “desidero godere dei 20€ di sconto ed iscrivermi ad entrambi i webinar”.
Chi avesse già frequentato uno dei corsi e volesse ripeterlo riceverà uno sconto di 20€ (Cumulabile con i 20€ di sconto per entrambi i seminari, riducendo le quote così a 30€ per un singolo evento e a 60€ per entrambi). Scrivere a [email protected] per ricevere il voucher/coupon sconto.
FRANCESCO MECORIO (EMT – Estill Master Trainer e EMCI – Estill Mentor and Course Instructor)
(clicca qui per la bio completa)
ROSANNA DE VITA (FONIATRA)
La Dott.ssa Rosanna De Vita è un Medico Chirurgo Specialista in Audiologia e Foniatria. Si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie della voce parlata e cantata, con particolare interesse per la Foniatria Artistica. Tiene, inoltre, corsi per la prevenzione dei disturbi della voce nei cantanti, attori e professionisti della voce. Il suo obiettivo è quello di offrire strategie e strumenti per utilizzare al meglio la voce, meraviglioso mezzo di espressione artistica.
ASSUNTA IZZO (LOGOPEDISTA, ARTE TERAPEUTA E TERAPISTA CRANIO SACRALE)
La Dott.ssa Assunta Izzo, Logopedista, Arte Terapeuta e Terapista Cranio Sacrale, da anni impegnata nella riabilitazione del linguaggio e della comunicazione con persone con disabilità complesse e disturbi sensoriali, e nella formazione di personale didattico e sanitario, e nella divulgazione di tematiche annesse alla disabilità e all’inclusione, si appassiona negli ultimi anni alla studio e alla rieducazione della Voce come mezzo di espressione dell’identità e della personalità dell’essere umano. Autrice del capitolo “Sognano le mani e segnano” del libro “Tutti i bambini ridono allo stesso modo” e di un capitolo del testo “Il giusto respiro”, nel rapporto con pazienti attori, speaker radiofonici, insegnanti e professionisti della voce, sperimenta un approccio corporeo basato sul movimento e sulla flessibilità delle strutture implicate nella produzione vocale e ad essa connesse, con la finalità di esplorare le potenzialità espressive dello strumento vocale e di prevenirne il sovraccarico e le patologie.
Corso Organizzato da Associazione E.U.R.E.C.A.