MUSICAL VOCAL TRAINING II
Sei un performer o uno studente alla ricerca di trucchi e consigli per aumentare la tua estensione, padroneggiare le dinamiche, variare i timbri, beltare senza rischi, avere maggiore controllo e consapevolezza, evitare o padroneggiare rotture della voce e molto di più?
Sei un insegnante alla ricerca di efficaci strumenti didattici?
Vuoi sapere come funziona effettivamente la voce da un punto di vista meccanico, chiarirti molti dubbi sulla fisiologia vocale, avere risposte alle tue domande sul funzionamento della voce?
Se hai risposto “sí” ad almeno una di queste domande questo corso fa per te!
ADATTO A: cantanti, attori, insegnanti di canto, insegnanti di recitazione e voce parlata, logopedisti.
LIVELLO: sia principiante che avanzato.
REQUISITI: Per seguire il corso è necessario aver precedentemente frequentato il corso “Musical Vocal Training I”, online o di persona presso la Hongik University negli anni 2013-2018, o un corso Estill di Livello 1 e 2 con qualunque insegnante.
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Questo corso riprende buona parte del materiale usato dal 2013 al 2018 durante le lezioni di “Musical Vocal Training II” e “Musical Vocal Trainig III” che ho tenuto presso la Facoltà di Arti dello Spettacolo, Dipartimento di Musical Theater della “Hongik University” di Seul.
Il materiale si basa sui principi dell’EVT – Estill Voice Training e include dettagliate spiegazioni di anatomia, fisiologia e acustica, ma è comunque focalizzato sull’applicazione alla performance vocale, soprattutto cantata.
Il corso può essere utile sia per i performers che per gli insegnanti, e naturalmente per gli studenti di qualsiasi livello a prescindere dal loro training precedente.
Per massimizzare l’efficacia del corso, consiglio di abbinarlo a delle lezioni private saltuarie, anche a cadenza mensile e di durata non superiore ai 30 minuti (sempre a seconda del livello di partenza e della velocità di apprendimento dell’allievo,) così come accadeva effettivamente durante i miei corsi alla Hongik.
CURRICULUM DETTAGLIATO:
(ATTENZIONE: SIA LE DATE CHE IL CURRICULUM POTREBBERO SUBIRE LIEVI VARIAZIONI SENZA PREAVVISO)
1) Qualità vocale e presentazione generale delle 6 Qualità vocali Estill.
2) Riscaldamento e raffreddamento vocali.
3) Voce di testa e voce di petto. Registri e range: un nuovo punto di vista.
4) Dare corpo al range basso
5) Come produrre un suono autentico che ti differenzi dagli altri parte 1
6) Come produrre un suono autentico che ti differenzi dagli altri parte 2
7) Flips e rotture della voce controllate ai fini dell’espressione.
8) Il modo più comodo di raggiungere le note alte: fisiologia e limiti artistici.
9) Legit, suono lirico, verso l’opera e non solo. Voce scura nel range alto e pratica sulla voce parlata. Parte 1
10) Legit, verso il suono lirico e l’opera e non solo. Voce scura nel range alto e pratica sulla voce parlata. Parte 1
11) Come caratterizzare la voce tramite la brillantezza e la proiezione.
12) Elementi fisiologici dell’Opera e impostazione di base del suono lirico.
13) Belting
A COSA SERVE ESTILL:
Tutti gli esercizi di Estill, compreso il lavoro sulle qualità vocali, possono essere applicati sia alla voce cantata che alla voce parlata.
EVT può insegnare agli attori e ai cantanti a migliorare l’efficacia della produzione vocale, gestire meglio lo sforzo della performance, ottimizzare il lavoro muscolare e il ruolo del respiro, variare i timbri in base al personaggio o allo stile, schiarire o scurire la voce, pulirla o “sporcarla”, aumentare o eliminare la nasalizzazione per “caratterizzare” un personaggio, aumentare la proiezione, l’udibilità e il volume della voce, controllare tutte le strutture che contribuiscono alla produzione delle vocali e delle consonanti in modo da lavorare su una dizione più consapevole e padroneggiare con facilità gli accenti delle diverse lingue, dei diversi dialetti (e socioletti) e molto di più.
MODALITA’: ONLINE.
NUMERO CHIUSO. POSTI LIMITATISSIMI.
CHE COSA COMPRENDE IL CORSO: 26 ore di lezione online in piccoli gruppi; registrazione delle lezioni consultabili in streaming per tutta la durata del corso.
LINGUA: Coreano e Inglese
INIZIO CORSO: Giovedì 5 settembre 2019
ORARI: Il corso si svolgerà di giovedì dalle 8pm alle 10pm(Korea, Japan time: GMT+9; NB: in Corea non esiste ora legale, quindi la differenza di fuso con altri Paesi potrebbe variare ad Ottobre) e continuerà con cadenza settimanale per 13 settimane. Alcune lezioni potranno essere cancellate per cause di forza maggiore o per festività nazionali e in questo caso saranno recuperate o con lezioni di durata superiore alle 2 ore, o in un altro giorno della stessa settimana, o posticipando la fine del corso.
MODALITA’: ONLINE
MATERIALE DIDATTICO: non incluso. E’ consigliato (ma non obbligatorio) l’acquisto di testi o software che saranno indicati ad inizio corso.
ATTESTATO DI FREQUENZA: Sì, digitale (costi aggiuntivi di segreteria e spedizione potranno essere addebitati in caso di richiesta di attestato cartaceo)
COSTO per iscrizione prima del 31 luglio 2019: 1300€ – sconto early bird di 200€ applicato. (compresi di iscrizione all’Associazione EURECA per i non iscritti) in 3 rate + il deposito (4 rate totali).
In caso di pagamento in un’unica soluzione prima dell’inizio del corso verrà applicato un’ ulteriore riduzione di 100€ (300€ di risparmio in tutto).
Altri sconti disponibili (leggi sotto: SCONTI E RIDUZIONI)
In caso di cancellazione prima del corso il deposito non sarà rimborsato ma nessun’altra rata sarà dovuta.
In caso di cancellazione durante il corso, le rate già pagate non saranno restituite ma non saranno dovuti ulteriori pagamenti da parte dell’allievo.
COSTO per iscrizione dal 1 agosto 2019: 1500€ (compresi di iscrizione all’Associazione EURECA per i non iscritti) in 3 rate + il deposito (4 rate totali).
In caso di pagamento in un’unica soluzione prima dell’inizio del corso verrà applicato una riduzione di 100€.
Altri sconti disponibili (leggi sotto: SCONTI E RIDUZIONI)
In caso di cancellazione prima del corso il deposito non sarà rimborsato ma nessun’altra rata sarà dovuta.
In caso di cancellazione durante il corso, le rate già pagate non saranno restituite ma non saranno dovuti ulteriori pagamenti da parte dell’allievo.
SCONTI E RIDUZIONI:
Early bird per versamento deposito entro il 31 luglio 2019: 200€ (riduzione di 200€ sul deposito se versato entro il 31 luglio 2019. Cumulabile con altri sconti)
Pagamento in un’unica soluzione: 100€ (sconto cumulabile solo con early bird, applicabile sul pagamento dell’intera quota dopo il deposito)
EFP certificate: se sei in possesso di un certificato EFP godrai del 10% di sconto (applicato sulle rate successive al deposito– non cumulabile con altri sconti tranne lo sconto early bird)
Chi ha frequentato un corso ufficiale Estill di Livello 1 e 2: 5% (applicato sulle rate successive al deposito– non cumulabile con altri sconti tranne lo sconto early bird)
Studenti universitari (inclusi conservatori): 10% (applicato sulle rate successive al deposito– non cumulabile con altri sconti tranne lo sconto early bird)
Presenta un amico: 15%. Se ti iscrivi con un amico che non ha mai frequentato nessuno dei miei corsi riceverete entrambi uno sconto del 15%. Appena hai versato il deposito inviami un’email con il nome del tuo amico così che io possa applicare lo sconto ad entrambi. (applicato sulle rate successive al deposito– non cumulabile con altri sconti tranne lo sconto early bird)
Studenti rifrequentanti: 45%. Se hai già frequentato questo corso (online o di persona) ma credi che rifrequentarlo possa farti bene allora godrai del 45% di sconto (applicato sulle rate successive al deposito– non cumulabile con altri sconti tranne lo sconto early bird).
SCADENZA PAGAMENTI DOPO IL DEPOSITO (ipotesi senza sconti):
1° rata 450€ entro il 15 settembre 2019
2° rata 450€ entro il 25 ottobre 2019
3° rata 200€ entro il 30 novembre 2019
I costi comprendono: Lezioni, interprete, registrazioni delle lezioni visionabili durante tutta la durata del corso (+ tasse ed eventuali spese di transazione internazionale e cambio valuta).
CONTATTAMI se hai qualche domanda.
Corso Organizzato da Associazione E.U.R.E.C.A.