EVT – Estill Voice Training ™ (conosciuto in alcuni Paesi anche come “Estill voicecraft”) è una metodologia di training della voce che si concentra sugli aspetti tecnici della produzione vocale separandoli da quelli artistici della performance, al fine di lavorare in maniera più efficace in entrambi gli ambiti, senza confusione tra di essi.
Ideato dalla cantante, insegnante, studiosa e ricercatrice Jo Estill, EVT – Estill Voice Training ™ è il frutto di decenni di ricerca sulla voce e molti metodi e sistemi tutt’oggi beneficiano del genio della sua ideatrice e delle sue scoperte. Può essere applicato sia alla voce cantata che parlata, e rappresenta uno strumento complementare (e talvolta un punto di partenza fondamentale) in diversi ambiti artistici e professionali, come il canto o la recitazione in tutti i loro stili e generi o la terapia vocale.
EVT individua nella laringe e nel vocal tract le strutture responsabili della produzione vocale, della risonanza e del timbro, identificando la loro funzione fisiologica, esplorandone le possibilità e insegnandone il controllo indipendente e in isolamento, in modo da associare a diverse posizioni delle strutture dei risultati acustici prevedibili, riducendo attraverso la consapevolezza le possibilità di errore, fornendo al professionista della voce strumenti per risolvere velocemente numerosi problemi, ottenere i risultati desiderati e aumentare le possibilità artistiche, così come un pittore che esplorando le diverse tecniche di disegno o pittura aumenta il suo potenziale espressivo.
Diverse opzioni, diverse posizioni delle strutture allenate in isolamento vengono poi combinate per creare diverse qualità (o timbri) vocali. La voce è potenzialmente in grado di produrre qualità vocali di numero infinito, ma grazie al genio di Jo Estill siamo in grado di identificarne 6 (4 semplici, ovvero Speech, Falsetto, Sob e Twang e 2 composte, ovvero Belting e Opera) che al pari dei colori primari in pittura possono essere a loro volta mescolate tra di loro o modificate in uno o più dei loro ingredienti dando così origine a tutte le altre.
Ciò che è unico in EVT è che non viene data solo una descrizione acustica o percettiva delle diverse qualità ma anche la loro descrizione fisiologica. EVT insegna il modo più salutare ed efficace di produrle, variarle e poi mescolarle tra di loro, mostrando come farlo senza rischi per la salute e scoprendone il massimo potenziale.
Il controllo e la consapevolezza donano al professionista della voce una maggiore sicurezza e la possibilità di lavorare su aspetti cruciali della voce come estensione, dinamiche, risonanza, proiezione, timbri ecc.
Una accurata conoscenza della fisiologia e una maggiore consapevolezza dei movimenti muscolari garantiscono la salvaguardia della salute in tutte le applicazioni pratiche dei diversi esercizi e della loro trasposizione nella performance vocale.