Esperto in primo soccorso per la voce
Un evento della
Cattedra e Osservatorio permanente per la Medicina delle Arti
di PAS Academy Palermo
con il patrocinio di
FIPASS, Federazione internazionale dei performer di arti scenico-sportive
CSAIn, Centri sportivi aziendali e industriali (Ente riconosciuto dal CONI)
Corso di formazione teorico-pratica
per l’ottenimento del perfezionamento delle conoscenze e delle competenze teorico-pratiche
in tema di Medicina delle Arti performatiche della voce
e per l’acquisizione dello
ATTESTATO di
EPSeAV: Esperto in Primo Soccorso e Autotrattamento per la Voce
“FAST4V: First Aid & Self-Treatment for Voice on Stage” Certificate
♥
Corso aperto ai soli Maestri di canto e di recitazione, ai Direttori di Coro,
ai Diplomati in strumenti a fiato e agli artisti professionisti.
Massimo 16 partecipanti.
– Come si riconosce un problema della voce in scena o in camerino?
— Cosa serve sapere e saper fare per procedere all’auto-trattamento?
— Come si opera per prestare primo soccorso alla voce in scena o in camerino?
— Quali sono i modi più “economici” ed ergonomici per fare (e per leggere) una spettrografia in urgenza per operare una analisi traslazionale della voce?
— Come si usano occhi, orecchie, mani e cervello per il first aid alla voce?
— Perché i farmaci non devono essere prescritti/suggeriti mai?
— Come e quando si deve contattare necessariamente il medico o un sanitario?
— Chi sono e cosa fanno e come lavorano in Italia e nel mondo i clinici della voce?
— etc. etc. etc.
Docenti: Alfonso Gianluca Gucciardo e Francesco Mecorio
Un viaggio teorico-pratico che vuole servire ad aiutare l’artista della voce e il suo maestro
a gestire il primo soccorso della voce in scena.
VENUE: Palermo, 23 Ottobre 2022
c/o PAS — Performing Arts School — Accademia di Arti performatiche; via delle Alpi, 11
QUANDO: domenica 23-10-2022 * dalle ore 10 alle 14 e dalle 15,30 alle 18,30
COSTO: 220 €
costo scontato per membri tesserati PAS, FIPASS, CSAIn e CEIMArs: 150 €
Pagamento su IBAN IT 34 L030 320 46030 10000 246310 intestato a PAS Performing Arts School Palermo (Chiamare prima il 328 0470807 -anche Whatsapp – o scrivere a [email protected] per verificare la disponibilità di posti)
Corso teorico-pratico (in lingua italiana e in presenza)
pensato per formare i Maestri di arti della voce e gli artisti alla comprensione dell’anatomo-fisio-patologia della funzione vocale avanzata
e degli apparati coinvolti nelle arti performatiche principali, al fine di gestirne il primo soccorso in scena.
– A chi avrà superato la prova scritta finale, lo CSAin rilascerà l’ATTESTATO di
EPSeAV: ESPERTO IN PRIMO SOCCORSO E AUTOTRATTAMENTO PER LA VOCE
– l’evento è a numero chiuso [in caso di sovrannumero sarete inseriti in una lista di scorrimento valida anche come priorità per i successivi corsi di medesimo tipo]
– è ammessa solamente l’iscrizione via email
Il corso
- è aperto solamente a minimo 8 e massimo 16 professionisti
- prevede parti teoriche e parti pratiche
- presuppone il superamento di un esame di profitto
- presuppone una pregressa formazione/esperienza in àmbito di Scienze della Voce
- necessita che ciascuno e tutti collaborino attivamente
- necessita che ci sia la volontà ad usare il corpo, la mente e l’anima come strumenti performativi
- presuppone abbigliamento e scarpe molto comodi
– Per eventuali necessità, si prega di contattare il 328 0470807 (anche Whatsapp) o [email protected]
– N.B.: il programma potrebbe essere suscettibile di variazioni che saranno tempestivamente comunicate agli iscritti in regola
— N.B.: In caso di eventuale discordanza tra le informazioni sul Corso riportate dai vari siti web, fanno fede quelle contenute in questa pagina